Un tuffo nella storia californiana
La storia dello skateboard in California affonda le sue radici negli anni '50, quando i surfisti, in cerca di un'alternativa per i giorni senza onde, iniziarono a cavalcare tavole di legno con ruote da roller skate sulle strade e sui marciapiedi. Da lì, lo skateboard si è evoluto rapidamente, diventando un fenomeno di controcultura negli anni '60 e '70, con la nascita di skatepark iconici come il Venice Beach Skatepark e l'emergere di leggende come Tony Hawk e Rodney Mullen.
Un'icona della libertà e della creatività
Lo skateboard in California rappresenta la libertà di esprimersi, di sfidare le convenzioni e di esplorare nuovi orizzonti. Non a caso, nasce proprio in uno Stato come la California, dove il sole, l'oceano e l'aria aperta invitano all'avventura e alla sperimentazione.
Lo skateboard in California ha influenzato profondamente anche l'arte, la musica e la moda. Film come "Dogtown and Z-Boys" e "The Lords of Dogtown" hanno raccontato la storia dello skateboard e la sua cultura, mentre artisti come Shepard Fairey e Keith Haring hanno utilizzato lo skateboard come tela per le loro opere. La musica punk e hip-hop ha trovato nello skateboard una perfetta espressione di ribellione e libertà, mentre brand come Vans e Stüssy hanno contribuito a definire lo stile unico degli skater.
Immergiti nella cultura dello skate in California
Se sei in visita in California e vuoi immergerti a fondo nella cultura dello skateboard, sono diverse le attività da fare per coltivare a pieno questa passione:
- Visita il primo skatepark della California: Con il leggendario skateboarder Tony Hawk e il neo-olimpionico Bryce Wettstein che provengono dall'area di San Diego, questa regione è un focolaio di cultura dello skateboard. Recatevi al Carlsbad Skate Park, il primo skatepark dello Stato aperto nel 1976. Oggi la struttura dispone di un'area per i principianti e di rampe, sporgenze, scalinate e bocce dove potete godere di un momento di divertimento.
- Scopri di più sul Movimento Dogtown: negli anni '70 una squadra di surfisti di Santa Monica, nota come “The Z-boys”, iniziò a praticare lo skateboard per migliorare le proprie mosse. In breve tempo divennero skater a tempo pieno e contribuirono a dare vita a un movimento nazionale di skateboard. Il loro vecchio negozio di surf, The Zephyr, è un punto di riferimento ufficiale e oggi ospita il Dogtown Coffee. Il caffè rende omaggio alla squadra ed è una tappa obbligata della città per ogni skateboarder.
- Skate Vibes e Aroma di Caffè: Un ritrovo per gli amanti delle tavole: Negli anni '90, The Nautical Bean Coffee Co ha trasformato un negozio di surf in un caffè a tema skater punk. Oggi questo vivace caffè è un punto fermo di San Luis Obispo. Fermatevi a bere il vostro caffè preferito, immergetevi nell'atmosfera rilassata e date un'occhiata alle tavole da skateboard e da surf vintage che adornano le pareti.
- Assisti a una gara: Numerose competizioni di skateboard si svolgono in California durante tutto l'anno, dal Vans US Open Pro al Red Bull X Games. Un'occasione imperdibile per vedere i migliori professionisti all'opera e vivere l'adrenalina di questo sport.
- Prendi lezioni: Se sei un principiante, puoi prendere lezioni da istruttori qualificati in scuole di skateboard come la Venice Beach Skate School o la LA Skateboard School.
- FINE –
ABOUT VISIT CALIFORNIA
Visit California è un’organizzazione no-profit che ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere programmi di marketing – in collaborazione con l’industria del turismo locale – finalizzati a mantenere la California quale primaria destinazione turistica. Per maggiori informazioni su Visit California e per ottenere gratuitamente la Guida ufficiale dei visitatori dello Stato della California, visitate il sito VisitCalifornia.com. Per idee di storie, informazioni sui media, immagini scaricabili, video e altro ancora, visitate il sito media.VisitCalifornia.com.
Contatti Ufficio Stampa
AVIAREPS